POCHETTE IN COTONE VENERE

Pochette in 100% cotone organico.
Il soggetto raffigurato è la Medusa, dipinta da Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, nel 1597 ca. e oggi conservata nelle Galleria degli Uffizi.

Realizzata probabilmente per richiesta del cardinale Francesco Maria del Monte, rappresentante del Granducato di Toscana a Roma, fu donata al Granduca Ferdinando I de’ Medici, che proprio in quegli anni stava allestendo la sua collezione privata di armature presso la Galleria degli Uffizi.
La scelta di dipingere la testa appena mozzata della Gorgone su un supporto convesso sembra non fosse stata dettata solo dalla necessità di realizzare un’opera destinata a coesistere con armi e armature, ma per il desiderio di Caravaggio di richiamare il mito originale il più possibile. Nella storia, infatti, la testa di Medusa viene esposta dall’eroe Perseo sul suo scudo, trofeo che avrebbe avuto lo scopo di incutere orrore nei suoi nemici, e successivamente donata alla dea Atena che ne avrebbe fatto sfoggio sulla sua Egida.
Lo sguardo folle, il getto di sangue alla base del collo e il divincolarsi dei serpenti nella chioma fanno immaginare che si tratti quasi di una fotografia scattata pochi attimi dopo la decollazione. La particolare forma curva del supporto non solo rende l’opera un incontro tra pittura e scultura, ma fa si che gli occhi della medusa, sede del suo potere, seguano l’osservatore.

POCHETTE IN COTONE VENERE Leggi tutto »

T-SHIRT NASCITA DI VENERE – ORA

T-shirt in 100% cotone organico. Il soggetto raffigurato è tratto da La Nascita di Venere, dipinto da Sandro Botticelli realizzato nel 1485 ca, su probabile commissione della Famiglia Medici.
La donna svolge il ruolo di ancella della neonata dea, porgendole un manto di seta riccamente ricamato per coprirla. L’interpretazione più diffusa sull’identità della figura, sebbene impossibile da verificare, è che si tratti di una delle Ore, dee che presidiavano i cicli delle stagioni e della vegetazione, oppure una delle Grazie.

T-SHIRT NASCITA DI VENERE – ORA Leggi tutto »

TOTE BAG VENERE

Tote bag in 100% cotone organico personalizzata con la Nascita di Venere, dipinta da Sandro Botticelli nel 1485 ca, su probabile commissione della famiglia Medici, è oggi conservata nella Galleria degli Uffizi.

Completata nel 1485, su commissione della famiglia Medici, è diventata uno dei simboli dell’arte pittorica a Firenze. La sua realizzazione è influenzata dalla filosofia Neoplatonica cara alla Firenze laurenziana. Venere, al centro dell’opera, è rappresentata nella posa della Venus Pudica, mentre tenta di coprirsi. Secondo alcuni, la scena, con Zefiro e Aura a sinistra che sospingono la dea con il loro respiro, e una delle Ore a destra che le porge un ricco mantello ricamato, è ispirata a una delle Stanze di Agnolo Poliziano, amico di Botticelli nonché altro protetto di Lorenzo il Magnifico. Altre opinioni sostengono invece che la Venere sia un ritratto di Simonetta Vespucci, nobildonna genovese sposata al fiorentino Marco Vespucci, considerata una delle donne più belle dell’epoca.

TOTE BAG VENERE Leggi tutto »

Carrello